Visualizzazione post con etichetta Seminario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Seminario. Mostra tutti i post

lunedì 7 settembre 2009

Seminario del 5 Settembre

Si è concluso domenica sera il primo seminario organizzato presso la sede dell'isituto Storico della Rsi a Terranuova Bracciolini; i due giorni di Lavori hanno visto una ottima affluenza di pubblico, in particolar modo giovani, provenienti da diverse regioni d'Italia, I temi affrontati sono stati seguiti con vivo interesse, ma non sono mancati i momenti conviviali e di svago.
Domenica è stato presentato l'ultimo lavoro del ricercatore Dott. Piero Cappellari, dal titolo "I Legionari di Nettunia", riportiamo un breve contributo video della avvicente presentazione. Il lavoro , frutto di quindici anni di ricerche presso gli archivi storici e i familiari delle vittime, è stato supportato fin dall'inizio dalla struttura dell'istituto che ha dato piena disponibilità in termini di documenti, a volte inediti, e di contatti. Il testo del Dottor Cappellari sottolinea l'impotanza ai fini della tramandazione degli eventi storici del nostro passato, della figura del ricercatore storico che attualmente è quasi totalmente assente in Italia, l'istiuto si propone, tra gli altri fini, proprio tale lavoro di formazione di una figura così fondamentale. Il testo del Dottor Cappellari è disponibile presso la sede della delegazione romana, lo si può ordinare telefonando allo 06/86217334.



E' stata fissata la data del prossimo semninario che sarà per il finesettimana del 21/22 novembre. In questa occasione, verranno anche organizzati dei turni di lavoro per la manutenzione dell'edificio che ospita l'istituto, tali lavori si terranno la mattina di sabato 21 novembre. Chiunque avesse la disponibilità di attrezzatura o di materiali è pregato di inviare una lista all'email della delegazione romana.

giovedì 23 luglio 2009

Seminario del 5 Settembre


Ricordiamo che sabato 5 settembre 2009 si terrà, presso la sede dell'istituto storico della RSI a Terranuova Bracciolini (Ar), il primo dei tre incontri dedicati allo studio della storia della Repubblica sociale Italiana, attraverso il racconto delle eseprienze di chi ha vissuto quei momenti.
Riteniamo superfluo sottolineare quanto sia di fondamentale importanza la partecipazione a questi incontri, nel puro spirito della tramandazione, non solo di nozioni storiche, ma di valori che si incarnano nello stile di vita; trasmissione che nessun libro, per quanto sia ottimamente scritto, potrà mai dare.

Il programma di massima è il seguente, presto avremmo notizie più dettagliate:

Mattino: MARO’ X MAS lezione di Emilio Maluta
Pomeriggio: SOTTOTENENTE GNR lezione Giuseppe Domenico Jannaci