Visualizzazione post con etichetta Gino Lorenzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gino Lorenzi. Mostra tutti i post

mercoledì 22 luglio 2009

Resoconto della commemorazione tenutasi a Bergamo il 19 Luglio



Qui di seguito riportiamo il resoconto della cerimonia tenutasi a Bergamo il 19 Luglio scorso per onorare i martiri lì uccisi dai partigiani.

Commemorazione stamattina a Bergamo per i tre Legionari assassinati per mano dei partigiani. Tutti e tre crocefissi come Nostro Signore Gesù Cristo per non voler rinnegare la propria fede. Alla cerimonia ha partecipato circa un centinaio di persone, dagli ex combattenti alle ausiliarie per finire ai molti giovani. Raduno fuori dal cimitero per poi raggiungere il campo dove sono sepolti i caduti della R.S.I di Bergamo. Qui un gruppetto di ragazzi di buona volontà ha montato un gazebo per permettere a Don Giulio di celebrare la S. Messa al riparo dal sole cocente. Santa Messa come al solito commovente e impreziozita dall'omelia di Padre Tam che come al solito non ha avuto peli sulla lingua. Poi, il gruppo di persone in corteo si è spostato di poche decine di metri per posare una corona di fiori sulla tomba del Tenente Gino Lorenzi alla presenza della sorella e del fratello. Questa cerimonia si è svolta in passato a Bienno presso il santuario di Cristo Re dove, nel Ventennio, fu eretta una gigantesca statua del Cristo per ricordare i "Patti Lateranensi" tra Vaticano e Benito Mussolini. Il signor sindaco e il parroco del bellissimo paese camuno ci proibirono di continuare a ricordare i 3 legionari in quel luogo che era il più adatto.... La sede del cimitero di Bergamo è comunque adatta alla commemorazione ospitando la tomba di Gino Lorenzi, ma si conta di tornare al più presto al sacrario di Bienno.

Sintesi dei fatti:

“ A guerra finita il S. Tenente Gino Lorenzi aveva deposto le armi nella cittadina di Oderzo e, con alcuni camerati, si era incamminato verso casa a Bergamo. Giunto a Ponte di Piave, il gruppo fu catturato da una banda di partigiani comunisti e rinchiuso nelle carceri di Breda di Piave. Di qui, nella notte fra il 3 ed il 4 maggio, i prigionieri vennero portati alla Cartiera Burgo di Mignagola ove, dopo aver subito durissime percosse e sevizie inaudite, furono fucilati. Tutti ma non Gino Lorenzi. Ostentava infatti una medaglia religiosa al collo ed alla richiesta di rinnegare la Sua Fede oppose netto rifiuto. Fu approntata una rozza croce legando due tronchi d'albero e i gloriosi "patrioti" Gli dissero che, se non avesse rinnegato la Sua Fede, quella sarebbe stata la Sua fine.Il giovane Ufficiale del Battaglione "M" d'Assalto "Romagna" non tremò né implorò salvezza: "La Croce che Gesù Cristo ha portato non può far paura ad un Cristiano" si limitò a pronunciare prima che lo inchiodassero. ”


(Testo e foto tratti dal sito:http://giulianofiorani.com)

martedì 30 giugno 2009

Appuntamento del 19 Luglio a Bergamo

Riceviamo il seguente invito da parte del comitato onoranze ai caduti di Rovetta:

AI CAMERATI CHE NON DIMENTICANO


Contando sulla tua sensibilità e soprattutto sulla tua FEDE, ti comunico che il 19 luglio alle ore 11 al Cimitero di Bergamo, dove è sepolto il nostro Martire GINO LORENZI, Padre Giulio Tam celebrerà la S. Messa per ricordare il sacrificio dei tre Ufficiali Martiri, crocifissi dai partigiani:

. Cap. G.N.R. MARIO CORTICELLI, crocifisso su un tavolo d’osteria a Stellaneto (Sv.)
. S.Ten. G.N.R. WALTER TAVONI, crocifisso sulla porta di un cascinale il 09.04.45
. S.Ten. GINO LORENZI, crocifisso su una rudimentale croce a Mignagola (Tv.)


L’Italia ufficiale, come sai, ‘volutamente’ non ricorda i nostri Caduti, ma non importa: è sufficiente il ‘nostro’ ricordo.
Noi non li abbandoneremo mai: saremo sempre degni dei nostri morti, che seguitano a vivere nella nostra memoria.
Vi aspettiamo numerosi. Non mancate! Contiamo sulla presenza di tutto i Camerati che erano e sono, con orgoglio, dalla ‘parte sbagliata’.


Programma della giornata

. ore 10.30 Appuntamento davanti al Cimitero di Bergamo. Insieme ci recheremo sulla Tomba di GINO LORENZI a pochi metri di distanza, ore 11,00 Santa Messa celebrata nel Campo riservato ai Caduti della R.S.I. .
. pranzo: a Ranica al ristorante VINICIO
P r e n o t a z i o n i

Per informazioni e prenotazione al ristorante telefonare a:
Mirella Bordin - cell. 348 8931 879 - fisso 02 39217732
Padre Giulio Tam cell. 3494353864- fisso 0342 212860
Ristorante “VINICIO” - Ranica. Tel. 035 412318
Si raccomanda di ‘telefonare’ perché dobbiamo sapere in quanti siamo per dare un numero di presenze al ristorante Vinicio.

GRAZIE.
P.S. Sono ammessi solo i Labari combattentistici.

www.comitatoonoranzecadutidirovetta.blogspot.com
comitatorovetta@tiscali.it