Visualizzazione post con etichetta Centro Studi militari di Latina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Centro Studi militari di Latina. Mostra tutti i post

sabato 20 marzo 2010

Incontro presso il Centro di Sudi militari di Latina

Presso la prestigiosa sede del Centro Studi Militari di Latina sita nell'edificio dell' ex Opera Nazionale Balilla, ora sede del museo D. Cambellotti, si è tenuta oggi la presentazione del lavoro del ricercatore Pietro Cappellari, "I legionari di Nettunia".

La presentazione del lavoro è stata preceduta dagli interventi dello Storico Cesare Bruni e dai ringraziamenti del Senatore A. Finestra, testimone in prima linea dei combattimenti per l'Italianità di Zara nel 1943. In particolare il Senatore ha ringraziato per la presenza il presidente ed il vicepresidente dell'associazione profughi Giuliano/Dalmati e gli ufficiali dell'Arma Aeronautica convenuti per l'occasione.
La presentazione è stata seguita da numerose domande del folto pubblico intervenuto.
Alla fine dell'incontro Il dottor Cappellari ha annuncianto l'imminente uscita del suo nuovo libro sullo sbarco di Nettuno.


domenica 14 marzo 2010

Incontro Sabato 20 Marzo


mail.jpg

Centro Studi Militari e Testimonianze RSI

SABATO 20 MARZO 2010

INCONTRO SOCIO-CULTURALE

Si comunica che il Centro Studi Militari e Testimonianze 1943-1945 R.S.I., sito in Latina, presso il Museo Cambellotti, in Piazza San Marco n.1, nel quadro delle iniziative ed eventi per il corrente anno, propone per il giorno 20 marzo 2010 un incontro socio-culturale a Latina, secondo il seguente programma:

Ore 08,15 ... Partenza da Roma, via Marsala (dinanzi Hotel Santina) con pullman G.t. per Borgo Faiti (Latina)

Ore 09,45 ... Arrivo a Borgo Faiti (Latina)

Ore 10,00 ... Visita guidata al Museo di Piana delle Orme

Ore 13,00 ... Pranzo presso l'Azienda agrituristica Piana delle Orme

Ore 14,45 ... Partenza per il Centro Studi R.S.I. (P.zza S.Marco, Latina centro)

Ore 15,30 ... Visita al Centro Studi Militari e Testimonianze R.S.I.

Ore 16,30 ... Conferenza: interventi di rito e presentazione del libro

I Legionari di Nettunia” di Pietro Cappellari

Ore 18,30 ... Partenza per Roma

Ore 20,00 ... Arrivo a Roma

La quota di partecipazione è fissata in Euro 40,00 e comprende: ingresso al Museo di Piana delle Orme con visita guidata, pranzo comprensivo di bevande, pullman G.t. per trasferimenti.

Per favorire la partecipazione dei giovanissimi (minori di anni 18), la quota per questi ultimi è ridotta ad Euro 25,00.

Le prenotazioni sono raccolte dalla Segreteria - sig. Vincenzo Bianchi - al numero 06 80.80.679.

Si fa presente che la prenotazione è IMPEGNATIVA, perchè collegata a costi fissi.

E' possibile, naturalmente, raggiungere il Museo di Piana delle Orme con i propri mezzi e partecipare alla visita guidata e al pranzo, pagando di conseguenza una quota di importo ridotto.

La visita al Centro Studi Militari e Testimonianze 1943-1945 R.S.I. di Latina e la relativa partecipazione alla Conferenza è invece assolutamente libera e gratuita.

Attesa la rilevanza culturale dell'incontro, a cui parteciperanno molti veterani della R.S.I., si confida nella più ampia partecipazione.

Il Responsabile Naz. Comunicazione ed Eventi

Giorgio Sala