Visualizzazione post con etichetta Decima mas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Decima mas. Mostra tutti i post

domenica 20 febbraio 2011

Novirà editoriale

Riceviamo e pubblichiamo:


FINALMENTE DISPONIBILE!




Ho combattuto alcune guerre, ho ubbidito e a volte ho ordinato a uomini in

uniforme di seguirmi; ho il ricordo di molti e molti reparti, ma un ricordo sovrasta tutti gli altri, quello del mio battaglione Lupo.

Tenente di Vascello Dante Renato Stripoli

In questo libro la storia del Battaglione Lupo della Decima MAS è raccontata dai suoi stessi Marò, coi diari e gli appunti scritti all’epoca e con le lettere e le testimonianze raccolte nel dopoguerra dall’autore, che ha poi integrato questa “storia orale” con una documentata ricostruzione delle vicende del Battaglione Lupo e della Divisione Decima nel 1943-1945, basandosi su una vasta selezione di fonti primarie e secondarie, tra le quali i diari di guerra di numerose unità tedesche e Alleate.

Questa nuova edizione include un’appendice iconografica completamente rivista, comprendente fotografie rare e inedite provenienti dall’archivio personale di diversi veterani del Battaglione.




F.to 17x24, brossura, 300 pagine, 82 foto e mappe, 2 tavole a colori, Euro 29,00.

lunedì 21 settembre 2009

Raduno veterani della Decima MAS

www.heraldeditore.it/cappellari.htm

RADUNO NAZIONALE DEI VETERANI DELLA DECIMA MAS

“IL FUTURO”

AVIOSUPERFICIE ARMA

CLUB “LE GRUGNOLE” – NETTUNO (RM)

La S.V. è invitata

Sabato 26 settembre 2009 alle ore 15:00

alla presentazione del libro

I Legionari di Nettunia.

I caduti della Repubblica Sociale Italiana di Anzio e Nettuno (1943-1945)

di Pietro Cappellari

Organizzazione:

publio.cosentini@decimamas.info

cell. 329.35.14.583

Per gli utenti di Facebook: www.facebook.com/home.php?ref=home#/event.php?eid=133691649410&index=1

La presentazione si terrà presso

l’Aviosuperficie ARMA – Club “Le Grugnole”

in Via delle Grugnole

a Nettuno (Roma)

nell’ambito del

Raduno Nazionale Veterani della Decima MAS

“Il Futuro”


venerdì 21 agosto 2009

E' scomparso il presidente della Associazione Decima Avvocato Bartolo Gallitto.

Apprendiamo questo pomeriggio della improvvisa scomparsa dell'Avvocato Bartolo Gallitto, presidente dell'associazione combattenti Decima flottiglia Mas.



I funerali si svolgeranno martedì 25 Agosto alle 10 presso la chiesa Cristo Re a Piazza Mazzini a Roma.

Riportiamo un breve cenno biografico cortesemente inviatoci da www.giulianoforani.com


QUESTA VOLTA E' VERO:

Purtroppo dovremmo dire,che la morte nel 2009,ha preso moltissimi
reduci della repubblica sociale.
Il nostro gruppo tra le morti di Pasca
Piredda e Raffaella Duelli, con la smentita per errore di Paolo Posio,
annuncia un altro lutto pesante. Ieri sera 20 Agosto, alle 22 ci ha
lasciati il Presidente dell'associazione combattenti decima flottiglia
mas (l'altra e' di Mario Bordogna) Avv.Bartolo Gallitto.
Chi era? fu un nuotatore paracadutista, agente segreto, catturato ed
arrestato nei pressi di castellammare di stabia, per colpa di un
confidente anche lui paracadutato qualche giorno prima. Rinchiuso nelle
patrie galere, soprattutto a Poggioreale nei giorni in cui erano
rinchiusi il principe Borghese e alcuni della decima, nel dopoguerra
avendo difficolta' come tutti gli ex repubblicani, nella nuova
repubblica, arrivo' fino ai giorni nostri ad avere cariche politiche ed
istituzionali. Dopo la spaccatura della decima in due
associazioni, divenne il presidente di uno di queste e adesso se ne va'
nel momento in cui la decima si stava per unirsi. Conclusioni:lo vidi
due volte sia a Nettuno al campo della memoria e sia al raduno di
Gorizia dove ebbi l'onore di essere presentato a lui. Mi ricordero' di
un piccolo aneddoto un po simpatico, che vide protagonista lui e lo
speaker della cerimonia al cimitero di Gorizia. Stavano per scendere
nella cripta i reduci della Decima e lo speaker, diceva i nomi dei
battaglioni e chi dei reduci presenti lo rappresentava; Ebbene si
arrivo a tutti, ma si dimentico' di citare gli NP e il presidente
Bartolo Gallitto,con il mugugno di tutti i presenti verso speaker, lo
ritengo simpatico ricordarlo anche così, ma sappi caro avvocato
Gallitto, lei se ne e' andato, ha lasciato il ricordo, ma la Decima e la
sua storia non morira' mai, perche' saremo noi giovani a portare la
fiaccola storica negli anni che passeranno e un giorno la tralasceremo
ad altri giovani,affinche la decima sia ricordata nei secoli.
addio presidente.....
DECIMA!

nando giordano