Visualizzazione post con etichetta Acta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Acta. Mostra tutti i post

giovedì 28 aprile 2011

Nuovo numero di ACTA

E’ uscito il nuovo numero di

“acta”

DELLA FONDAZIONE RSI

ISTITUTO STORICO

(a. XXV, n. 1, gennaio-marzo 2011)

In questo numero:

- 9 febbraio 1944: giuramento all’Italia combattente che permane nell’onore

- Nettunia, SS italiane: due mesi in prima linea

- Il reparto GNR a nord di Cassino e un ricordo di Giuseppe Spina

- Salta uno Sherman

- Le Ausiliarie a Scandicci

- 7 novembre 1944 – Bologna, Porta Lame

- Cisterna d’Asti e Santo Stefano Roero

- Finanze in RSI e la socializzazione

- Caduti RSI anche nel Campo S. Rossore

- Avvio all’economia socializzata

- Lettere ad Acta

- XXIV Anniversario Istituto Storico

Si può richiedere “Acta” ai seguenti indirizzi: http://fondazionersi.org/mediawiki/index.php?title=FondazioneRSI:Contatti#Contatti_di_posta_elettronica

Si ricorda, inoltre, che tutta la documentazione inerente ai numeri passati è visibile sul sito: www.fondazionersi.org

giovedì 25 giugno 2009

Nuovo numero di ACTA Maggio-Luglio 2009

http://www.atlaswords.com/IMAGES%20155/400px-CoA_of_the_RSI.svg%5B1%5D.png


E’ uscito il numero di maggio-luglio 2009 di

“ACTA”

della Fondazione della RSI – Istituto Storico

In questo numero:

- 65° della Battaglia per Roma. Il nemico tutelò i prigionieri della RSI e fu il riconoscimento delle FF.AA. Repubblicane

- Tranne de gaullisti e Governo regio non si infierì sui prigionieri RSI

- L’Ar.Co. della ANR e Pietro Fiaschi

- Milice Francaise in Alta Valtellina

- La “leggenda” di Cherso e Lussino

- Uno dei numerosi Militi della GNR

- RSI: moneta e finanza

- 21 settembre 2008 a Valsavia

- Lettere ad “Acta”

- Riunioni della Fondazione della RSI – Istituto Storico

E’ possibile consultare l’intera collezione di “Acta” al seguente indirizzo: http://fondazionersi.org/mediawiki/index.php?title=ACTA

Il numero di maggio-luglio 2009 si deve richiedere a: info@fondazionersi.org

E’ dovere di ogni uomo libero conoscere la propria storia